PRONTOPRO: pro o contro?

Può un’applicazione web mettere in contatto domanda e offerta di prestazioni professionali in maniera efficace?
Per esperienza personale, penso di sì. Mi è capitato più volte di aver bisogno di un artigiano, dall’imbianchino all’idraulico, allo sgombero della cantina, e di rincorrerli al telefono alla disperata ricerca non dico di un appuntamento, ma almeno di un preventivo in tempi ragionevoli. Tant’è che spesso il primo disponibile veniva arruolato prima che scomparisse nel nulla.

ProntoPro aiuta e semplifica molti passaggi nella ricerca del professionista, con molti vantaggi. Innanzitutto, la velocità nel ricevere una risposta. Poi, la facilità nel ricevere più preventivi da confrontare. Le recensioni aiutano a farsi un’idea della capacità e serietà del professionista, il che rende tutto più rassicurante.Dallo sgombero della cantina al recupero della forma fisica, ovunque tu sia, c’è chi può risolvere il tuo problema.

La differenza con le Pagine Gialle (per chi se le ricorda) è sostanziale: senza dover dare informazioni personali a chicchessia, esponi il tuo problema ed è compito del professionista farsi avanti per offrirsi. E lo deve fare anche in fretta, perché solo i primi cinque che rispondono possono passare alla chat in cui parlare con te e mettersi d’accordo per lavori, preventivo, sopralluogo eccetera.
Dal punto di vista del consumatore finale, quindi, un servizio gratuito, efficiente, costruito intorno alle sue esigenze. Il messaggio è: hai bisogno? Non affannarti, dì quello che ti serve e rilassati mentre chi può aiutarti si affanna per entrare in contatto con te. Mica poco.

Dal punto di vista del professionista, le opinioni sono discordanti. Girando nel web tra forum, blog e recensioni varie, si passa dall’entusiasmo di alcuni all’indignazione di altri.
I pareri negativi riguardano soprattutto due aspetti: la difficoltà nel prendere clienti e il pagamento richiesto dalla piattaforma per ogni contatto attivato che chiede il preventivo. In pratica, il discorso (lamentoso) è: pago e non ho nulla in cambio quindi è una fregatura.

Penso che questo giudizio risenta di due problemi di base: da un lato, nel mondo reale trovare contatti e opportunità di vendita ha un costo, non si capisce perché non lo debba avere su web. Eppure non sono pochi quelli che cercano di bypassare la piattaforma e di contattarti in privato. Per quanto mi riguarda, li escludo subito, come quelli che si ostinano a fare preventivi solo a voce.

Dall’altro, in una piattaforma fatta apposta per confrontare preventivi è inevitabile che l’offerta sia spesso al ribasso e non tenga conto di altri aspetti… non è detto che sia la soluzione per tutti i professionisti con qualunque modello di business. Ad esempio io rimango un po’ perplessa dall’offerta di servizi a lungo termine, come la consulenza legale o lo sviluppo di siti internet, ma non è detto che non possa funzionare. Dipende da come lavori e che clienti vuoi.

In definitiva, non risolve tutti i problemi ma di certo può facilitare la vita. È migliorabile? Certo. Intanto c’è. Benvenuta ProntoPro!
https://www.prontopro.it/

Giulia Sabbadini

Socio fondatore di Nowhere. Dopo una lunga esperienza in progetti multimediali ha scoperto il Graphic Recording e la Facilitazione Visuale. Oggi, come facilitatrice esperta, utilizza il disegno e linguaggio visuale per accompagnare persone e gruppi in percorsi formativi di co-creazione, e in processi di cambiamento.

Torna in alto